Se il Durum days a Foggia diventa l’occasione per celebrare la sovranità alimentare canadese e
Leggi tutto
GLIFOSATO: LOBBY AGROCHIMICHE ALL’ATTACCO
Le lobby del glifosato di nuovo all’attacco per far rinnovare per altri
Leggi tuttoSe il Durum days a Foggia diventa l’occasione per celebrare la sovranità alimentare canadese e non offre nessuna ricetta per
Leggi tuttoSpeculazione su caro pasta. Il governo ha fatto bene a dare un segnale con la convocazione della ‘Commissione di allerta
Leggi tuttoQuestion Time al Senato. Un gruppo di undici senatori di Forza Italia, con a capo Licia Ronzulli, ha preso a
Leggi tuttoInvestire sul lavoro significa agire per un Paese più giusto e più trasparente. Quanto ancora devono attendere i produttori di
Leggi tuttoPAROLI, SILVESTRO – Al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. – Premesso che: il grano duro è la
Leggi tuttoLa sovranità alimentare non è uno slogan da utilizzare per cambiare nome al ministero, ma un processo che si nutre
Leggi tuttoDopo i fatti accaduti in camera di commercio a Bari e Foggia, in cui i prezzi del grano sono stati
Leggi tuttoCommissione Unica prezzi Nazionale (CUN grano) ha avviato una fase sperimentale che si è interrotta subito dopo l’insediamento del governo Meloni,
Leggi tuttoL’ECHA (Agenzia Ue delle sostanze chimiche) ha emesso il suo parere sul glifosato, dicendo che non può essere classificato come
Leggi tuttoMentre il piano di pace italiano tra Russia e Ucraina sembra, per il momento, in fase di stallo, la guerra
Leggi tuttoIl biologico continua a espandersi. Le superfici sono passate da 1,3 milioni di ettari (2014) a 2,1 milioni (2020). Ma
Leggi tuttoI dati ISMEA confermano che è in atto una speculazione “di guerra” sul grano. Il punto, però, è che il
Leggi tuttoGli ultimi dati ISMEA entrati in nostro possesso confermano senza ombra di dubbio ciò che diciamo da settimane e ciò
Leggi tuttoUn’interrogazione al Senato per fare luce su alcune dinamiche poco chiare nei rincari di beni di largo consumo come pane
Leggi tuttoCentinaio sulla stessa linea di Patuanelli: annuncia le misure per la crisi del settore cerealicolo e dà grande risalto alla
Leggi tuttoLe lobby del glifosato di nuovo all’attacco per far rinnovare per altri cinque anni l’autorizzazione europea all’uso del diserbante. In
Leggi tuttoContinuano i rincari di pasta e altri prodotti finiti, e a farne le spese sono i consumatori. Qualcuno vuol far
Leggi tuttoPer due volte consecutive la parte acquirente, cioè gli industriali, ha disertato le riunioni della CUN del grano. Gli agricoltori
Leggi tuttoTempi duri per il grano italiano. Oltre a speculazioni e caro prezzi, dal prossimo anno non esisterà più l’obbligo di
Leggi tuttoAnche quest’anno si registra una tendenza fortemente speculativa nella discrepanza tra prezzi frumento duro e prezzi delle semole. Interrogazione al
Leggi tuttoMentre il reddito degli agricoltori è compromesso dai tagli alla PAC, continuano ad arrivare navi cariche di grano estero di
Leggi tuttoAudizione al Senato sul Bio
Leggi tuttoQuesta settimana si pronuncia la Camera sul disegno di legge sull’agricoltura con metodo biologico e biodinamico. Sui giornali una serrata
Leggi tuttoMartedì 15 giugno si è tenuta l’audizione informale sul grano duro alla IX Commissione Agricoltura del Senato. Hanno partecipato il
Leggi tuttoNegli ultimi dieci giorni nei porti pugliesi sono arrivate otto navi cariche di grano straniero prevalentemente canadese: sette a Bari,
Leggi tuttoGranosalus è stata l’unica associazione a dimostrare nei tribunali, con certificazione dei laboratori, che solo la pasta senza residui può
Leggi tuttoLa cerealicoltura italiana è ad un punto di svolta. Con la Commissione unica nazionale (Cun) lo Stato, finalmente, interviene a
Leggi tuttoIL GRANO CAPPELLI LO RACCOGLIE CHI LO SEMINA NON CHI LO TRASFORMA. La vicenda del grano Cappelli approda a Report.
Leggi tuttoLe filiere del grano duro iperproteiche sono in contrasto con il green new deal ed hanno due limiti importanti, uno
Leggi tuttoL’Associazione GranoSalus ha bisogno di aiuto per certificare la qualità della pasta e difendersi dagli attacchi delle multinazionali L’associazione GranoSalus,
Leggi tuttoSi è svolta a Chieti la prima udienza del processo a carico di De Cecco. La Procura della Repubblica presso
Leggi tuttoNon ci sono illegittimità nel decreto sull’origine del grano sulla etichetta della pasta. Il TAR ha respinto il ricorso delle
Leggi tutto