Se la grande industria della pasta vuole puntare sul grano duro italiano, con i famosi contratti
Leggi tutto
GRANO DURO, BASTA FARE MELINA IL GOVERNO AGISCA
Grano Salus e Liberi Agricoltori hanno appena avviato un ciclo di conferenze
Leggi tuttoSe la grande industria della pasta vuole puntare sul grano duro italiano, con i famosi contratti di filiera a garanzia anche
Leggi tuttoIl crollo dei prezzi del grano duro nazionale in Italia preoccupa molto gli agricoltori italiani, a fronte delle elevate quotazioni
Leggi tuttoCon questo andamento del prezzo gli agricoltori italiani non possono più andare avanti. A rischio la pasta made in Italy.
Leggi tuttoLa questione grano duro è ormai diventata un tema di interesse economico mondiale ed un problema del sistema grano-pasta italiano, con troppe
Leggi tuttoNotizie poco favorevoli giungono dal Canada sui prossimi raccolti. A giudicare dalle condizioni di siccità nelle praterie del Canada meridionale,
Leggi tuttoGrano Salus e Liberi Agricoltori hanno appena avviato un ciclo di conferenze sul territorio per difendere gli agricoltori meridionali e
Leggi tuttoSe il Durum days a Foggia diventa l’occasione per celebrare la sovranità alimentare canadese e non offre nessuna ricetta per
Leggi tuttoSpeculazione su caro pasta. Il governo ha fatto bene a dare un segnale con la convocazione della ‘Commissione di allerta
Leggi tuttoQuestion Time al Senato. Un gruppo di undici senatori di Forza Italia, con a capo Licia Ronzulli, ha preso a
Leggi tuttoPAROLI, SILVESTRO – Al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. – Premesso che: il grano duro è la
Leggi tuttoLa sovranità alimentare non è uno slogan da utilizzare per cambiare nome al ministero, ma un processo che si nutre
Leggi tuttoDopo i fatti accaduti in camera di commercio a Bari e Foggia, in cui i prezzi del grano sono stati
Leggi tuttoCommissione Unica prezzi Nazionale (CUN grano) ha avviato una fase sperimentale che si è interrotta subito dopo l’insediamento del governo Meloni,
Leggi tuttoL’ECHA (Agenzia Ue delle sostanze chimiche) ha emesso il suo parere sul glifosato, dicendo che non può essere classificato come
Leggi tuttoIl biologico continua a espandersi. Le superfici sono passate da 1,3 milioni di ettari (2014) a 2,1 milioni (2020). Ma
Leggi tuttoI dati ISMEA confermano che è in atto una speculazione “di guerra” sul grano. Il punto, però, è che il
Leggi tuttoGli ultimi dati ISMEA entrati in nostro possesso confermano senza ombra di dubbio ciò che diciamo da settimane e ciò
Leggi tuttoUn’interrogazione al Senato per fare luce su alcune dinamiche poco chiare nei rincari di beni di largo consumo come pane
Leggi tuttoCentinaio sulla stessa linea di Patuanelli: annuncia le misure per la crisi del settore cerealicolo e dà grande risalto alla
Leggi tuttoLe lobby del glifosato di nuovo all’attacco per far rinnovare per altri cinque anni l’autorizzazione europea all’uso del diserbante. In
Leggi tuttoContinuano i rincari di pasta e altri prodotti finiti, e a farne le spese sono i consumatori. Qualcuno vuol far
Leggi tuttoTempi duri per il grano italiano. Oltre a speculazioni e caro prezzi, dal prossimo anno non esisterà più l’obbligo di
Leggi tuttoMentre il reddito degli agricoltori è compromesso dai tagli alla PAC, continuano ad arrivare navi cariche di grano estero di
Leggi tuttoMartedì 15 giugno si è tenuta l’audizione informale sul grano duro alla IX Commissione Agricoltura del Senato. Hanno partecipato il
Leggi tuttoNegli ultimi dieci giorni nei porti pugliesi sono arrivate otto navi cariche di grano straniero prevalentemente canadese: sette a Bari,
Leggi tuttoIL GRANO CAPPELLI LO RACCOGLIE CHI LO SEMINA NON CHI LO TRASFORMA. La vicenda del grano Cappelli approda a Report.
Leggi tuttoLe filiere del grano duro iperproteiche sono in contrasto con il green new deal ed hanno due limiti importanti, uno
Leggi tuttoL’Associazione GranoSalus ha bisogno di aiuto per certificare la qualità della pasta e difendersi dagli attacchi delle multinazionali L’associazione GranoSalus,
Leggi tuttoVACCARI, PAGANO, CURTI, ROSSI, MARINO, FORATTINI e LACARRA- Al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, al Ministro dell’economia e delle finanze, al Ministro delle
Leggi tuttoPAROLI – Ai Ministri dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e dell’economia e delle finanze. – Premesso che: la borsa merci
Leggi tuttoI POVERI FANNO LA FILA ALLA CARITAS, AL DISCOUNT, MA NON AI MERCATINI DELLA COLDIRETTI La polemica suscitata dalla frase
Leggi tuttoDopo il flop di Lollobrigida al tavolo grano-pasta, anche il suo omologo Urso non è riuscito nel suo intento di
Leggi tuttoL’inflazione gonfia il costo del carrello della spesa benché al suo interno vi siano meno prodotti. La Gdo dice di aver
Leggi tutto