Non ci sono illegittimità nel decreto sull’origine del grano sulla etichetta della pasta. Il TAR ha respinto il ricorso delle
Leggi tutto
Non ci sono illegittimità nel decreto sull’origine del grano sulla etichetta della pasta. Il TAR ha respinto il ricorso delle
Leggi tuttoI dati ISMEA confermano che è in atto una speculazione “di guerra” sul grano. Il punto, però, è che il
Leggi tuttoUn’interrogazione al Senato per fare luce su alcune dinamiche poco chiare nei rincari di beni di largo consumo come pane
Leggi tuttoContinuano i rincari di pasta e altri prodotti finiti, e a farne le spese sono i consumatori. Qualcuno vuol far
Leggi tuttoTempi duri per il grano italiano. Oltre a speculazioni e caro prezzi, dal prossimo anno non esisterà più l’obbligo di
Leggi tuttoIn audizione alla Commissione Agricoltura del Senato, i rappresentanti dei pastai italiani dicono che va tutto bene. La verità è
Leggi tuttoIl food&beverage italiano ha dimostrato una grande resilienza anche in tempi di crisi e di pandemia. L’export è cresciuto dell’89%.
Leggi tuttoGranosalus è stata l’unica associazione a dimostrare nei tribunali, con certificazione dei laboratori, che solo la pasta senza residui può
Leggi tuttoI test del Salvagente confermano ancora una volta presenza di contaminanti nelle paste in vendita nei supermercati. Ritardi da parte
Leggi tuttoLe filiere del grano duro iperproteiche sono in contrasto con il green new deal ed hanno due limiti importanti, uno
Leggi tutto