Dopo la sonora sconfitta in Tribunale di Aidepi – l’ associazione guidata da Barilla che raccoglie gli industriali della pasta
Leggi tutto
Dopo la sonora sconfitta in Tribunale di Aidepi – l’ associazione guidata da Barilla che raccoglie gli industriali della pasta
Leggi tuttoLa legislazione italiana, al fine di preservare la tradizione della pasta, ha obbligato per oltre 30 anni l’impiego esclusivo della semola di grano duro nella
Leggi tuttoLa guerra del grano si fa sempre più incandescente. Gli industriali sono preoccupati del calo del 4% delle vendite all’ estero
Leggi tuttoAnche per il Giudice di Trani l’ articolo sui contaminanti della pasta non è diffamatorio. La società Granoro aveva chiesto al
Leggi tuttoUna questione tutta politica quella della etichettatura. Bruxelles deve decidere se permettere più protezionismo per combattere il populismo anti-UE, anche
Leggi tuttoAttilio Barbieri, giornalista di Libero e blogger, non ama il confronto in tema di grano, pasta, contaminanti e relativi pronunciamenti
Leggi tuttoI canadesi sono ansiosi perché l’Italia è un “cliente prezioso” che acquista le categorie ‘inferiori’ di durum canadese per mescolarli con costosi
Leggi tuttoA seguito della pubblicazione sulla rivista Il Salvagente dell’articolo intitolato “Tribunale dà torto ai pastai: micotossine e glifosato fanno dubitare
Leggi tuttoL’ articolo sui contaminanti della pasta non è diffamatorio. E’ legittimo dubitare della miscelazione. Il test GranoSalus vince la prova
Leggi tuttoIl grano canadese al glifosate circola liberamente nei nostri porti, anche in quelli non agibili (Manfredonia), ma nessuno lo controlla. Il
Leggi tutto