Salta al contenuto
GranoSalus – Produttori in difesa dei consumatori

GranoSalus – Produttori in difesa dei consumatori

GranoSalus

Il nostro grano ha i numeri giusti: zero contaminanti

  • GranoSalus
    • Chi siamo
    • Perché sostenere GranoSalus
    • Contatti
    • Note Legali
      • Privacy policy
      • Cookies policy
  • Petizione GranoSalus
  • Diventa Associato GranoSalus
    • Associato GranoSalus
    • Diventa Socio Produttore
  • Ordinanze & Sentenze
  • Test contaminanti
  • Abbonamenti
    • Piani abbonamento sottoscrivibili
    • Articoli in abbonamento
  • Accesso abbonati
    • Account
  • Luglio 11, 2025 Grano Salus

    Sentenza Tribunale di Matera, De Bonis: “Assolto dalle accuse Italmopa perché il fatto non sussiste”

    Vertenza Italmopa Il Tribunale di Matera, nella persona del Giudice Dr. Colucci, ha pronunciato Sentenza

    Leggi tutto
  • Luglio 7, 2025 Grano Salus

    Crisi del grano e bufera sui fertilizzanti

    Se la crisi del grano incontra pure la “bufera sui fertilizzanti”, l’incertezza della filiera mette

    Leggi tutto
  • Giugno 30, 2025 Grano Salus

    MADE IN ITALY ED EXPORT DA RECORD, MA A QUALE PREZZO PER LA SALUTE?

    Il Made in Italy cresce ma a quale prezzo per la salute? Secondo quanto riportato

    Leggi tutto
  • Giugno 24, 2025 Grano Salus

    CLIMA: PIÙ PIANTE E MENO STRADE PER IL FUTURO DELLE CITTÀ

    Perché serve un cambio di paradigma su clima e urbanistica? Il clima urbano sta virando

    Leggi tutto
  • Giugno 16, 2025 Grano Salus

    PERCHÉ È IMPORTANTE LA SALUTE DEI SUOLI ?

    PERCHÉ È IMPORTANTE MANTENERE I SUOLI SANI? Alla scoperta della vita che comincia sotto i

    Leggi tutto
  • Aprile 15, 2025 Grano Salus

    Grano duro, avviare subito Commissione prezzi effettiva. Interrogazione Cesa (UDC)

    Il mercato italiano continua a penalizzare i prezzi del grano duro e, nonostante le misure

    Leggi tutto
  • Marzo 24, 2025 Grano Salus

    Senza una PAC adeguata, Dieta Mediterranea a rischio

    I tanti, troppi problemi sulla PAC che mettono a repentaglio l’agricoltura Sono passati anni e

    Leggi tutto
  • Marzo 14, 2025 Grano Salus

    Senza una CUN effettiva, crisi del grano duro irreversibile

    I conti non tornano perchè la crisi del grano duro tricolore è grave, anzi gravissima

    Leggi tutto
  • Marzo 9, 2025 Grano Salus

    La salute legata al grano: celiachia e prospettive future

    La salute è legata al grano e oggi vogliamo mettere insieme mondi apparentemente distanti che

    Leggi tutto
  • Marzo 3, 2025 Grano Salus

    L’agricoltura in declino delle aree interne del Bel Paese

    Noi di GranoSalus vogliamo iniziare, quest’oggi, con una riflessione (a tratti) un po’ provocatoria: ti

    Leggi tutto
  • Febbraio 19, 2025 Grano Salus

    Granaio Italia: il (parziale) dietrofront non lascia ben sperare

    Granaio Italia e la sua promessa di trasparenza e tracciabilità Granaio Italia è stato, fin

    Leggi tutto
  • Febbraio 5, 2025 Grano Salus

    12° Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare

    Contrastare lo spreco: Sei pronto/a a fare la differenza? Oggi, 5 febbraio, è una data

    Leggi tutto
  • La giustizia è lenta ma inesorabile
    Gennaio 17, 2025 Grano Salus

    Caso De Bonis_Casillo: “Tribunale di Matera riconosce insindacabilità parlamentare e condanna Casillo”.

    Il  Tribunale di Matera con sentenza emessa dal dr Angelo Franco (Sentenza Tribunale di Matera

    Leggi tutto
  • Il desert durum si può produrre anche nel Mezzogiorno?
    Luglio 31, 2024 Grano Salus

    GRANO DURO: GOVERNO ACCOGLIE ODG SENATO PER VALORIZZARE LA PRODUZIONE

    L’ Ordine del giorno accolto dal Governo in Senato (link) è un atto di indirizzo

    Leggi tutto
  • Gennaio 21, 2024 Grano Salus

    PROTESTE DAL MONDO AGRICOLO: SUBITO UNA CONFERENZA AGRICOLA NAZIONALE

    Da anni il nostro Paese ha rinunciato alla pianificazione strategica dello sviluppo agricolo, trasferendo questa

    Leggi tutto
  • Novembre 16, 2023 Grano Salus

    Grano, interrogazione di Castiello ed altri (M5S) su danni da ritorsione geopolitica

    CASTIELLO, ALOISIO, PIRONDINI, BILOTTI, MARTON, DE ROSA – Ai Ministri dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, della salute e delle imprese

    Leggi tutto
  • Novembre 10, 2023 Grano Salus

    Spaghetti al Don: il test conferma la presenza anche nelle paste 100% grano italiano

      Dall’ultimo test condotto da Granosalus su 10 campioni di spaghetti, è emersa la presenza

    Leggi tutto
  • Novembre 7, 2023 Grano Salus

    GRANO CAPPELLI: IL TAR LAZIO RESPINGE IL RICORSO SIS

    L’ultima sentenza del TAR LAZIO, pubblicata il 6 novembre 2023, ha respinto il ricorso proposto

    Leggi tutto
  • Settembre 4, 2023 Grano Salus

    Crollo prezzi grano: servono misure anti-dumping dalla UE. Il governo si attivi subito

    Il crollo dei prezzi del grano duro nazionale in Italia preoccupa molto gli agricoltori italiani,

    Leggi tutto
  • Agosto 6, 2023 Grano Salus

    Mercato del grano duro. Le sentenze non lasciano dubbi su distorsioni e rischi. Tavolo di filiera a Roma

    La questione grano duro è ormai diventata un tema di interesse economico mondiale ed un problema del

    Leggi tutto
  • Giugno 23, 2023 Grano Salus

    GRANO DURO, BASTA FARE MELINA IL GOVERNO AGISCA

    Grano Salus e Liberi Agricoltori hanno appena avviato un ciclo di conferenze sul territorio per

    Leggi tutto
  • Maggio 4, 2023 Grano Salus

    Crisi grano: Question Time al Senato con Ministro Lollobrigida

    Question Time al Senato. Un gruppo di undici senatori di Forza Italia, con a capo

    Leggi tutto
  • Aprile 26, 2023 Grano Salus

    Grano, interrogazione in Aula di Paroli e Silvestri (FI) su speculazione e CUN

    PAROLI, SILVESTRO – Al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. – Premesso che:

    Leggi tutto
  • Novembre 13, 2021 Grano Salus

    PASTA: DA 1° GENNAIO VIA OBBLIGO ETICHETTATURA

    Tempi duri per il grano italiano. Oltre a speculazioni e caro prezzi, dal prossimo anno

    Leggi tutto
  • Giugno 19, 2021 Grano Salus

    GLIFOSATO: TOSSICO PER SCIENZIATI

    Martedì 15 giugno si è tenuta l’audizione informale sul grano duro alla IX Commissione Agricoltura

    Leggi tutto
  • filiere iperproteiche
    Ottobre 13, 2020 Grano Salus

    Filiere iperproteiche: dal grano alla pasta

    Le filiere del grano duro iperproteiche sono in contrasto con il green new deal ed

    Leggi tutto
  • Febbraio 11, 2017 Associazione GranoSalus

    Perché sostenere GranoSalus nel certificare la qualità della pasta

    L’Associazione GranoSalus ha bisogno di aiuto per certificare la qualità della pasta e difendersi dagli

    Leggi tutto
  • Dicembre 30, 2021 Grano Salus

    COLDIRETTI: INDAGINI SU GESMUNDO

    La Procura di Roma indaga sulla gestione del sistema Confidi del segretario generale di Coldiretti

    Leggi tutto
Marzo 6, 2017 Associazione GranoSalus

Made in Italy: Granosalus non contesta livello contaminanti, ma la presenza

L’associazione GranoSalus comunica che, nello spirito dello Statuto Sociale e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione ha concluso il primo

Leggi tutto
Pasta
Febbraio 26, 2017 Associazione GranoSalus

Lo dicono le analisi: Don, Glifosate e Cadmio presenti negli spaghetti

Ormai lo dicono le analisi, quelle vere che non mettono le stellette, come fa Altroconsumo, ma attribuiscono dei numeri reali

Leggi tutto
Febbraio 24, 2017 Associazione GranoSalus

Il 77% del grano duro estero che arriva in Puglia è di scarsa qualità!

Il dato sulla qualità deve fare preoccupare tutti gli italiani. Ricordiamo che è proprio in Puglia – e precisamente nel

Leggi tutto
Febbraio 23, 2017 Associazione GranoSalus

GranoSalus a Martina: “Assicuriamo salute consumatori, così garantiremo reddito produttori”

La seconda trovata del Mipaaf, dopo i contratti di filiera della fame, che accontentano le diete iperproteiche degli industriali, è

Leggi tutto
Febbraio 21, 2017 Associazione GranoSalus

Grano, le richieste dei produttori e consumatori a Ministro e Regioni

Speravamo di poter parlare direttamente al Ministro Martina, per rappresentargli il pesante quadro della situazione del Grano duro nel mezzogiorno,

Leggi tutto
Tradizione da salvare
Febbraio 17, 2017 Associazione GranoSalus

Primi insediamenti, GranoSalus: “incoraggiare i giovani per poi espellerli è paradossale”

L’assessore all’ Agricoltura della Regione Basilicata, Luca Braia, ha invitato il Ministro Martina a Matera perché 183 nuovi giovani imprenditori

Leggi tutto
Il grano del Canada
Febbraio 16, 2017 Associazione GranoSalus

L’ etichettatura della pasta solleva le preoccupazioni canadesi

Il Canada ha sollevato alcune preoccupazioni contro Roma riguardo l’etichettatura della pasta. Il piano dell’Italia di richiedere che sia etichettato

Leggi tutto
Accordo Ue-Canada
Febbraio 15, 2017 Associazione GranoSalus

CETA, ok dal Parlamento Europeo: impatto per nostra agricoltura

Dopo il naufragio del trattato con gli Stati Uniti, è stato approvato l’ unico accordo commerciale di libero scambio tra

Leggi tutto
Febbraio 11, 2017 Associazione GranoSalus

Perché sostenere GranoSalus nel certificare la qualità della pasta

L’Associazione GranoSalus ha bisogno di aiuto per certificare la qualità della pasta e difendersi dagli attacchi delle multinazionali L’associazione GranoSalus,

Leggi tutto
Si al cibo sano
Febbraio 8, 2017 Associazione GranoSalus

Caro Ministro Martina, con il grano duro estero l’Italia è la pattumiera del mondo!

Così il presidente di GranoSalus, Saverio De Bonis, replica a un articolo del Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali,

Leggi tutto

Posts pagination

«Articoli precedenti 1 … 24 25 26 27 28 Articoli successivi»

Iscriviti alla Newsletter di GranoSalus

Accedi all’Area Utente

  • Accedi
  • Diritto e doveri dei soci
  • Petizione GranoSalus

Copyright @ 2024: GranoSalus - Tutti i diritti riservati