“Mangiare è un atto politico” diceva qualche tempo fa Carlo Petrini, e a pensarci bene non aveva tutti i torti.
Leggi tutto
“Mangiare è un atto politico” diceva qualche tempo fa Carlo Petrini, e a pensarci bene non aveva tutti i torti.
Leggi tuttoMentre il piano di pace italiano tra Russia e Ucraina sembra, per il momento, in fase di stallo, la guerra
Leggi tuttoGli ultimi dati ISMEA entrati in nostro possesso confermano senza ombra di dubbio ciò che diciamo da settimane e ciò
Leggi tuttoIl food&beverage italiano ha dimostrato una grande resilienza anche in tempi di crisi e di pandemia. L’export è cresciuto dell’89%.
Leggi tuttoSe a Capodanno vogliamo brindare all’ assenza di glifosate e gustare il vero made in Italy dobbiamo andare in Tunisia.
Leggi tuttoLa ministra della Salute Lorenzin prende a prestito una margherita dal Pd per formare un suo petalo con la lista
Leggi tuttoTanti ospiti prestigiosi e folto pubblico lo scorso sabato al Simposio di Matera per parlare di grano duro, e suoi
Leggi tuttoIl grano del mezzogiorno è davvero un’eccellenza? Che rischi corrono i consumatori se mangiano pasta, pane o semole derivati da
Leggi tuttoE’ inutile affannarsi scomodando il New York Times che 20 anni fa spiegava agli americani che i “veri” spaghetti all’
Leggi tuttoGrazie alla globalizzazione siamo fuori dai mondiali di calcio. E’ lo scotto da pagare in un paese che importa di
Leggi tutto