Il crollo dei prezzi del grano duro nazionale in Italia preoccupa molto gli agricoltori italiani, a fronte delle elevate quotazioni
Leggi tutto
Il crollo dei prezzi del grano duro nazionale in Italia preoccupa molto gli agricoltori italiani, a fronte delle elevate quotazioni
Leggi tuttoPur avendo i giudici acclarato il legittimo dubbio sull’ origine dei grani italiani, l’ Avv Lusi fa finta di non
Leggi tuttoDel grano Cappelli la nostra associazione è stata la prima ad occuparsene (COME POTETE LEGGERE QUI), mettendo in evidenza quanto
Leggi tuttoSi fa un gran parlare di filiera. Pullulano convegni e conferenze stampa. Mugnai, pastai e organizzazioni di categoria agricola, ogni
Leggi tuttoLa riscoperta dei grani antichi gode di una tendenza favorevole del mercato. I consumatori ne apprezzano l’ ottima digeribilità e
Leggi tuttoC’è un cartello sul seme da riproduzione Senatore Cappelli teso a limitarne la sua diffusione? Il frumento duro che vuole
Leggi tuttoI canadesi sono ansiosi perché l’Italia è un “cliente prezioso” che acquista le categorie ‘inferiori’ di durum canadese per mescolarli con costosi
Leggi tuttoIl ritardo che la politica sta accusando nell’emanare il decreto attuativo sulle Commissioni uniche nazionali-CUN, pronto già da luglio scorso
Leggi tuttoIl contestato accordo commerciale tra Unione europea e Canada (CETA), firmato il 30 ottobre 2016 e ratificato il 15 febbraio
Leggi tuttoLa tavola rotonda organizzata a Foggia per incrementare la competitività e sostenibilità della filiera nazionale del grano duro è sembrata una grande
Leggi tutto