Il food&beverage italiano ha dimostrato una grande resilienza anche in tempi di crisi e di pandemia. L’export è cresciuto dell’89%.
Leggi tutto
Il food&beverage italiano ha dimostrato una grande resilienza anche in tempi di crisi e di pandemia. L’export è cresciuto dell’89%.
Leggi tuttoNel paese delle eccellenze enogastronomiche e del Made in Italy, si è rischiato di creare un pericoloso vuoto normativo nella
Leggi tuttoCome è noto, l’istituzione della CUN del grano è uno dei capisaldi della nostra associazione, tanto da prevederla nel
Leggi tuttoDopo il sopralluogo di alcuni parlamentari al porto di Bari, dove si sta scaricando un milione di quintali di grano,
Leggi tuttoAl porto di Bari sono in arrivo nuove e gigantesche navi di grano duro canadese e francese. Coldiretti dov’è?? Ha nuovamente
Leggi tuttoDalla sentenza americana su Monsanto emerge l’effetto cancerogeno del Glifosato che induce a portare avanti la battaglia legale, politica e mediatica
Leggi tuttoGli industriali dicono che valorizzeranno il grano duro italiano. Casillo sottoscrive ogni giorno accordi di filiera con Coldiretti. Ma se
Leggi tuttoSi è tenuto sabato 26 maggio a Melfi nel Salone degli Stemmi del Palazzo Vescovile il Convegno “Dacci oggi il
Leggi tuttoLa pasta più amata dagli italiani è lo spaghetto, ma le etichette raccontano sempre la verità? Abbiamo esaminato alcune marche
Leggi tuttoI ministri dell’agricoltura o dell’ambiente di Francia, Belgio, Grecia, Lussemburgo, Malta e Slovenia hanno chiesto di trovare delle alternative al
Leggi tutto