GUERRA DEL GRANO: QUERELA AL FOGLIO

Querelato il giornale "Il Foglio" per le notizie false e denigratorie sul presidente Saverio De Bonis. Leggi per saperne di più.

Noi di Granosalus siamo ormai abituati a difenderci nelle aule di tribunale, ed esiste una sezione apposita su questo sito che riporta alcune delle sentenze che ci hanno visto vincitori.

Hanno provato a fermarci in tutti i modi, ma non ci sono riusciti. Abbiamo dimostrato che nella pasta c'erano contaminanti, e i giudici ci hanno dato ragione. Abbiamo dimostrato che i listini della borsa merci di Foggia erano basati su dati insufficienti. E il TAR ci ha dato ragione annullando i listini di un biennio. Abbiamo dimostrato l'esistenza di distorsioni nel settore. E l'Antitrust ci ha dato ragione sul grano Cappelli.

Da anni denunciamo l'inadeguatezza dei controlli sui grani che arrivano dall'estero, e in più di un'occasione abbiamo ricevuto il riscontro delle autorità pubbliche, a vari livelli.

Come ha dichiarato anche il presidente, Saverio De Bonis, non facciamo che "esercitare diritti fondamentali, come quello di critica e di espressione, per difendere la salute dei consumatori".

Siamo consapevoli del fatto che, in tema di diffamazione, non solo una persona fisica ma anche una entità giuridica possa rivestire la qualifica di persona offesa dal reato, ma ciò solo quando l’offesa sia "direttamente" rivolta al soggetto collettivo, determinato o comunque chiaramente determinabile, il cui onore e il cui rispetto presso il pubblico risulta minato.

Ebbene, l' articolo di Granosalus del 2017, oggetto di controversia, non ha offeso nessuna associazione! Dunque, vi è un difetto di querela che emergerà sin dalla prossima udienza.

È comunque giusto che la stampa faccia il suo lavoro e riporti le notizie. Quando però queste vengono manipolate in maniera deliberata fino a farle diventare mezze verità, o mezze menzogne, allora difendersi non solo è un diritto, ma un dovere nei confronti di noi stessi e di tutti i consumatori.

Per questo motivo De Bonis ha deciso di presentare una denuncia-querela contro il direttore del giornale "Il Foglio" e la giornalista Annarita Digiorgio che, in un articolo del 18 aprile, riferendo su un procedimento ancora nelle fasi iniziali in merito a un articolo di Granosalus del 2017, gli ha in pratica dato del bugiardo, adombrando condanne penali che non esistono e non sono mai esistite (si trattava in realtà di una sanzione amministrativa di 2775 euro sanata diversi anni fa). A che scopo? Giustizia va fatta nelle aule dei tribunali, come abbiamo sempre fatto noi, non certo sulle pagine dei giornali.

"Fiat iustitia et pereat mundus", diceva Kant: "Sia fatta giustizia e perisca pure il mondo".

One comment

  1. Ne. Condivido la guerra intrapresa per avere il grano che arriva dall’ estero senza pesticidi e con maggiori controlli respingendo al mittente le granaglie che comportano gravi rischi per noi consumatori. Grazie per l impegno.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.